Corsi di Yoga

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di HATHA YOGA e di IYENGAR YOGA PROPS

“Immaginiamo il nostro corpo come un insieme di più corpi, strati, strutture, involucri, kosha , che vibrano a vibrazioni differenti rispetto al corpo fisico col quale si intersecano e dal quale fuoriescono, quali differenti gradazioni di un tutto unico, attraverso quella che conosciamo col nome di aura, definibile come un alone luminoso che avvolge e anima ogni essere vivente seppur non visibile attraverso la normale e più immediata percezione. L’aura è un riflesso dell’interiorità della persona stessa, non solo dei suoi stati d’animo (e infatti l’aura può cambiare, nella stessa persona, di momento in momento a seconda i suoi vari stati emotivi) ma anche del suo stato di salute, del suo equilibrio psichico, della sua solidità e integrità. Un’aura integra, luminosa e compatta, infatti, descrive una persona forte e stabile; un’aura con discontinuità fa sì che la persona sia più soggetta a subire attacchi esterni di tipo più fisico (germi, virus, ecc.) ma anche energetico (rendendo dunque la persona più sensibile all’influsso dannoso di energie negative). Mantenere un’aura integra è possibile attraverso varie pratiche: mantenendo, ad esempio, una alimentazione sana ed equilibrata, avendo rispetto del corpo e dei suoi naturali ritmi di riposo e di attività, coltivando pensieri positivi, mettendo in atto pratiche che riportano equilibrio come l’Hatha Yoga e il Pranayama o praticando la meditazione. L’Ha-Tha Yoga è un cammino, un percorso, una disciplina volta ad ampliare il più possibile la nostra consapevolezza; un cammino di ricerca dell’unione col Divino all’interno di se stessi, attraverso la conciliazione e il riequilibrio dei due opposti, dell’ Ha col Tha, del maschile col femminile, dell’energia solare con quella lunare e via dicendo. A questo equilibrio si giunge attraverso la pratica fisica (Asana) ed energetica (Pranayama) ed è questo che, lungo il percorso porta al benessere fisico, all’equilibrio mentale, all’equilibrio psichico ed emotivo (condizioni di base per una corretta meditazione, per la giusta pratica delle asana, del pranayama, ecc.) e dunque ad una maggiore consapevolezza. L’Hatha Yoga rappresenta il coltivare le radici; senza buone radici, senza un buon radicamento al terreno, nessun albero crescerà sano e forte: forse a un certo punto sembrerà possa avere una bellissima chioma e svettare alto, ma il primo colpo di vento più significativo, la prima intemperia lo abbatterà! L’Hatha yoga in questa direzione, ai fini dell’aumento della consapevolezza, è un cammino a sé stante; è a sé stante, ma al contempo è il preambolo per tutti gli altri tipi di yoga (Raja yoga, Kundalini yoga, Karma yoga, Mantra yoga, Bhakti yoga e altri ancora)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.