1997.
All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro e l’operaio Caterino Lamanna (Michele Riondino) incolpa i sindacati. Caterino pensa al suo imminente matrimonio con la giovane albanese Anna (Eva Cela) e si fa i fatti suoi, finché Giancarlo Basile (Elio Germano), dirigente dell’ILVA, non lo recluta per farsi un giro e dirgli quello che succede in fabbrica, soprattutto le attività del sindacalista Renato Morra (Fulvio Pepe) che infiamma gli animi degli operai e li spinge alla ribellione. Basile offre a Lamanna la promozione a caposquadra e l’auto aziendale, ma Caterino chiede di essere mandato alla Palazzina LAF (acronimo di “laminatoio a freddo”) pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti. In realtà è un edificio in disarmo, incrocio fra una riserva indiana, un manicomio e una prigione, il reparto-lager dell’Ilva riservato agli impiegati scomodi. Qui Caterino scoprirà che ciò che credeva un paradiso è, di fatto, un inferno, una perversa strategia per piegare psicologicamente i lavoratori più scomodi, spingendoli alle dimissioni o al demansionamento.
Il primo appuntamento di LARGO AI FILM – 6^ ed. è con:
🎬 PALAZZINA LAF di Michele Riondino
⏰ 30 luglio 2025 | ore 20:45
📌 Piazza Semeraro, Mottola
– INGRESSO LIBERO –
LARGO AI FILM è organizzato con il patrocinio della Città di Mottola in collaborazione con la Pro Loco Mottola e Valerio Spinelli per la scelta dei film.
LARGO AI FILM rientra negli appuntamenti sostenuti da GALATTICA, il progetto regionale ideato dalla sezione Regione Puglia – Politiche Giovanili e da ARTI Puglia, e promosso dall’amministrazione della Città di Mottola.
Non mancate 🎬😏