Il Teatro dell’Oppresso è un metodo teatrale creato dal brasiliano Augusto Boal negli anni ’60. Lavora sul conflitto sociale e personale abbattendo la barriera tra attori e spettatori usando la naturale teatralità umana come strumento di liberazione collettiva e autoconsapevolezza. E nel workshop impareremo ad usare le principali tecniche di improvvisazione non formale per affrontare il tema del conflitto generazionale. Sarà l’occasione per imparare ad usare tecniche di improvvisazione non formale per comprendere le origini dell’agio e del disagio giovanili, con focus sul conflitto generazionale e le sue manifestazioni sociali.
Il workshop è rivolto ai ragazz* dal 16 ai 35 anni. WORKSHOP DI TEATRO DELL’OPPRESSO: CAUSE E CONSEGUENZE DEL CONFLITTO GENERAZIONALE
25-26-27 settembre | dalle 16:30 alle 20:30
LabUM, Piazza Semeraro 9
Per info e prenotazioni contattateci sui nostri profili social o ai numeri:
340 1061977 / 347 6406456
– WORKSHOP GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA –
—–
Il WORKSHOP DI TEATRO DELL’OPPRESSO rientra negli appuntamenti sostenuti da GALATTICA, il progetto regionale ideato dalla sezione Regione Puglia – Politiche Giovanili e da ARTI Puglia, promosso dall’amministrazione della Città di Mottola
Evento del programma regionale “Cultura e creatività” organizzato da FRAUME TEATRO.