In collaborazione con le associazioni Pro Loco e Vento di terra onlus e Cea – Centro Educazione Ambientale e con il patrocinio del Comune di Mottola, sull'esempio del Comune di San Casciano Valdipesa (Fi), lancia per l'8 marzo l'iniziativa di co-intitolare a donne vie e piazze del territorio, solitamente intitolate a...
Autore: Annalisa
Social Media Manager e Ecommerce
Sono aperte le iscrizioni per i corsi "Social Media Manager" e "E-Commerce Manager" organizzati dalla Digital University Italia. Ogni singolo corso: è svolto in modalità onlineè rivolto a ragazzi e ragazze dai 18 ai 29 anniè gratuitoha una durata di 100 oreha un indennizzo orarioPOSTI LIMITATI L'iniziativa rientra tra quelle...
L’amore è…
Labum - Laboratorio Urbano, in collaborazione con il Centro Diurno Diversabili Mottola, organizza "L'Amore è... 2^ edizione".Anche quest’anno abbiamo deciso di festeggiare San Valentino con il prezioso supporto dei ragazzi del Centro Diurno Diversabili con cui abbiamo realizzato idee regalo semplici e tenere da donare al proprio amato/a o semplicemente...
Mercatino di Natale
Quest'anno abbiamo pensato di animare, nel rispetto di tutte le normative di contenimento del Covid-19, il corridoio espositivo con articoli di artigianato homemade. Piccole decorazioni natalizie, libri, oggettistica, accessori e tanto altro saranno esposti e acquistabili. Potrete anche ammirare il nostro albero di Natale, il presepe e il piccolo villaggio...
Presentazione del libro “Cronache quotidiane”
Domenica 4 ottobre alle ore 19:30 presso LabUM-Laboratorio Urbano Mottola sarà presentato l'ultimo lavoro di Giuseppe Di Matteo, "Cronache quotidiane".Dialoga con l'autore Mina PanaroLEGGERE CON ATTENZIONE A causa della normativa sanitaria in corso, quest'anno l'evento si svolge con alcune limitazioni.Vi chiediamo, dunque, di aiutarci a rispettare le poche regole che...
Presentazione del libro “Il giardino dei dispari”
Sabato 19 settembre alle ore 19:00 presso LabUM-Laboratorio Urbano Mottola sarà presentato l'ultimo lavoro di Leo Tenneriello, "Il giardino dei dispari". Dialoga con l'autore Mina PanaroLEGGERE CON ATTENZIONE A causa della normativa sanitaria in corso, quest'anno l'evento si svolge con alcune limitazioni.Vi chiediamo, dunque, di aiutarci a rispettare le poche...
Proiezione del documentario “La febbre di Gennaro”
Per la rassegna "Cultura sotto le stelle" e in collaborazione con Vento di Terra Onlus, mercoledì 9 settembre presentiamo il documentario "La febbre di Gennaro".Un racconto di vita, di umanità e di coraggio, "una sorta di reazione sana a un vaccino contro la peggiore delle epidemie, che è la disumanità...
Cittàdimare
Per la rassegna "Cultura sotto le stelle" venerdì 21 agosto 2020 inauguriamo la mostra fotografica del fotografo Giuseppe Palmiotto dal titolo "Cittàdimare", un viaggio tra scatti suggestivi e surreali.Non mancate! LEGGERE CON ATTENZIONE A causa della normativa sanitaria in corso, quest'anno l'evento si svolge con alcune limitazioni.Vi chiediamo, dunque, di...
Le donne del paese 2020
Ogni anno l’8 marzo inauguriamo la mostra “Le donne del paese” per omaggiare la figura femminile in tutta la sua forza e bellezza. Quest’anno, nella Giornata Internazionale della Donna, tutto questo non è stato possibile.Insieme al prezioso contributo della fotografa Paola Aloisio, abbiamo deciso, nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19,...
Presentazione libro “Frammenti di un precario”
Presentazione del libro "Frammenti di un precario" di Giuseppe Di Matteo. Dialoga con l'autore Mina Panaro. Ingresso libero.